L'azienda nasce piu' di 30 anni fa dall'idea di un gruppo di proprietari nonche' agricoltori appassionati di "caccia" i quali decidono di riunire le loro terre per esercitarvi la caccia in esclusiva all' interno del comune di "CASTELDELCI" Le cose da quel ![]() Tutto il territorio dell’Azienda Faunistico Venatoria sita in CASTELDELCI è caratterizzato da ampia disponibilità idrica, con numerosi fossi affluenti del torrente principale che attraversa l’Azienda Faunistico Venatoria: il Senatello, che a sua volta riversa le proprie acque nel Fiume Marecchia. Le copiose precipitazioni, abbastanza omogeneamente distribuite nell’arco delle stagioni, determinano una condizione ambientale tipizzata da una costante ricchezza di acqua disponibile. La vegetazione della fascia submontana è caratterizzata da boschi ad elevata mescolanza di specie arboree come il cerro, il carpino nero, il carpino bianco, l’orniello , l’acero napoletano , l’acero campestre e da arbusti come il maggiociondolo , il nocciolo e il corniolo. Nelle porzioni più alte dell’Azienda Faunistico Venatoria la cerreta mostra la partecipazione di ciavardello e faggio . Dove il bosco si interrompe lascia spazio a radure a prato e a pascolo originatesi secondariamente ad opera dell’uomo. L'estensione dell'azienda e' pari a 650 ettari complessivamente, di cui 561 ettari di superficie utile alla pianificazione e gestione faunistica. afvvalsenatello@gmail.com
|